Crediamo che per affrontare e risolvere con successo gli enormi problemi dell’umanità.
DOBBIAMO COMPRENDERE LA MENTE
Il Centro di Ricerca Contemplativa offre un accesso innovativo ed a lungo termine alla
TECNOLOGIA CONTEMPLATIVA NECESSARIA PER STUDIARE LA COSCIENZA
Coltivare una comprensione sempre più profonda della mente e della coscienza
AIUTA A CAPIRE COME GUARIRE NOI STESSI E IL MONDO CHE CI CIRCONDA.
Benvenuti nel Centro di Ricerca Contemplativa.
Una rete globale e all’avanguardia di osservatori di ricerca che forniscono l’ambiente ideale sia ai contemplativi dediti ad esplorare la natura e le potenzialità della coscienza in prima persona sia agli scienziati, affinchè questa collaborazione permetta lo sviluppo di misurazioni rigorose per una nuova ricerca sulla natura della mente.
Lavorando in modo collaborativo attraverso l’interfaccia della religione, della scienza e della filosofia, cerchiamo di catalizzare una rivoluzione nelle scienze della mente e di nutrire un rinascimento all’interno delle grandi tradizioni contemplative del mondo, in modo che insieme si possa scoprire le vere cause di un benessere sostenibile, fondato sulla nonviolenza e sulla compassione.
Con il sostegno di scienziati lungimiranti, colleghi, amici e migliaia di studenti, il dottor Alan Wallace ha fondato il Centro per la Ricerca Contemplativa con un obiettivo di vasta portata: esplorare a fondo la natura della coscienza, le sue molteplici dimensioni, le sue origini e cosa succede alla morte.
Modellato sul Progetto Shamatha, uno dei più completi studi scientifici sulla meditazione fino ad oggi, il Centro per la Ricerca Contemplativa offre opportunità senza precedenti per studi longitudinali in collaborazione con contemplativi impegnati in anni di formazione continua a tempo pieno.
Insieme, mettiamo in discussione i paradigmi dominanti del mondo moderno e cerchiamo di catalizzare un cambiamento fondamentale della nostra visione della “bella vita”, della nostra stessa idea di fioritura umana: riconoscere che la soddisfazione, l’appagamento, e la felicità che cerchiamo devono essere coltivati dall’interno.
“Sono molto felice che il Centro per la Ricerca Contemplativa offra l’opportunità di una formazione mentale rigorosa e di una ricerca collaborativa da parte di praticanti contemplativi e scienziati. Insieme cercano di esplorare le fonti interne del conflitto mentale e del malessere, le radici del benessere genuino e le origini, la natura e le potenzialità della mente”.
— Sua Santità il Dalai Lama
B. Alan Wallace, PhD
Fondatore e Presidente del Centro per la Ricerca Contemplativa
Video: Esplorare la mente. Guarire il mondo.
Utilizzare i sottotitoli codificati per la traduzione.
Esplorare la mente.
Meditatori impegnati a tempo pieno ricevono continue istruzioni su antiche tecniche per la coltivazione di un equilibrio mentale eccezionale e praticano in ritiro solitario per diversi mesi o anni. Nel corso dei loro ritiri, si incontrano periodicamente con i loro insegnanti, tra di loro, e con scienziati di diverse discipline, riferendo le loro scoperte in prima persona e fornendo agli scienziati l’opportunità di raccogliere dati in terza persona.

Contemplativi Altamente Addestrati
- Si dedicano alla pratica del ritiro a tempo pieno, allenando contemporaneamente il cuore e la mente.
- Realizzano intuizioni sulla natura delle loro menti: le caratteristiche che definiscono la coscienza stessa.
- Finito il ritiro applicano queste intuizioni a questioni pratiche in diversi campi come la salute mentale, l’educazione, le arti, la leadership globale, l’etica, la giustizia razziale e l’attivismo ambientale.
- Effettuano una potente trasformazione a livello individuale e nel mondo.

Scienziati Multidisciplinari
- Conducono ricerche rigorose e innovative e pubblicano i loro risultati.
- Catalizzano un cambiamento di paradigma negli approcci scientifici a ciò che è ampiamente considerato un mistero: la coscienza stessa.
- Espandono la portata della ricerca scientifica, trascendendo i vincoli ideologici e metodologici del riduzionismo materialista.
- Collaborano con i contemplativi per realizzare scoperte che trasformino fondamentalmente il modo in cui vediamo e abitiamo il nostro mondo.

Membri Della Nostra Comunità Globale
- Sostengono e favoriscono la crescita dei contemplativi durante il ritiro.
- Lavorano con passione per sviluppare nuovi e rivoluzionari indirizzi nell’educazione, nelle arti, nel lavoro sociale, negli affari, nella medicina, nel governo e nel rinnovamento ambientale.
- Studiano e praticano gli insegnamenti essenziali delle grandi tradizioni contemplative.
- Sostengono la costruzione e lo sviluppo di nuovi Centri per la Ricerca Contemplativa in tutto il mondo.
-
Fanno volontariato in molte aree dell’organizzazione no-profit del CCR.
Guarire Il Mondo.
Vediamo e auspichiamo un futuro guidato da un’indagine collaborativa, interculturale e interdisciplinare.
Dove scienziati e contemplativi lavorino insieme nel rispetto reciproco per sondare la natura e le potenzialità della mente.
E per cercare di scoprire e implementare le cause sostenibili del benessere personale e sociale, rispondendo così alle sfide senza precedenti poste di fronte all’umanità e al nostro ambiente al giorno d’oggi.
I Quattro Aspetti del Centro per la Ricerca Contemplativa

Scienza & Tecnologia Contemplativa
La Scienza Contemplativa è una disciplina di indagine soggettiva in prima persona sulla natura della mente e sul suo ruolo in natura, che utilizza metodi per sviluppare un’attenzione raffinata, la consapevolezza e l’introspezione con lo scopo di osservare direttamente gli stati di coscienza e le funzioni mentali nella loro relazione con il corpo e il mondo fisico in generale.
Il Fondatore e Presidente del CCR, B. Alan Wallace, parla di Scienza Contemplativa e Tecnologia Contemplativa.
Gli Osservatori di Ricerca
Gli Osservatori di Ricerca Contemplativa sono luoghi dove meditatori professionalmente formati possono fare scoperte replicabili, in collaborazione con scienziati di diverse discipline. I meditatori affinano gli strumenti della tecnologia contemplativa attraverso decine di migliaia di ore di pratica effettuate sia di giorno che di notte in un ambiente favorevole.
Jodie Lea, partecipante al ritiro, parla del lavoro interno presso gli Osservatori di Ricerca.
Applicazioni Contemplative
Le Applicazioni Contemplative includono l’insegnamento di metodi per coltivare un’eccezionale salute mentale, resilienza, creatività e contentezza. Riconoscendo la differenza tra il piacere edonico e il benessere genuino, condividiamo la consapevolezza che il benessere genuino si fondi sulla condotta etica, e segua gli antichi ideali di non violenza e compassione.
Doug Veenhof, insegnante residente presso il CCR, parla delle applicazioni contemplative.
Rinascimento Contemplativo
Rinascimento contemplativo significa promuovere un rinnovamento dell’indagine contemplativa all’interno delle grandi tradizioni religiose del mondo, affinchè sia possibile realizzare il significato ultimo della nostra esistenza. Favorendo il dialogo inter contemplativo basato sull’esperienza e la realizzazione diretta, trascendiamo i confini e otteniamo una nuova visione, riscoprendo così la profondità delle nostre diverse tradizioni.
Il direttore esecutivo e Insegnante Residente del CCR, Eva Natanya, parla del Rinascimento contemplativo.